
In ritardo di un giorno, ma sono arrivata!Molte persone sono a casa, in questa situazione irreale, e hanno tempo di sperimentare questa ricetta anche se la Festa del Papà è già passata.
Io ormai le preparo da diversi anni, ma quest’anno ho finalmente trovato la ricetta che mi soddisfa pienamente!!Dovrete preparare prima la Pasta Choux, cioè una pasta fatta di farina, burro, uova e acqua/latte che si cuoce sul gas e a cui successivamente si aggiungono le uova. Una Pasta Choux è perfetta quando l’interno è ben asciutto e vuoto.
Vediamo la ricetta nel dettaglio
INGREDIENTI: (per circa 12 zeppoline)
- Acqua 100gr
- Latte 100gr
- Burro 90gr
- Sale 2gr
- Zucchero 2gr
- Farina 110gr
- Uova 200gr (a temperatura ambiente)
Per la Crema Pasticcera:
- Latte 500gr
- Tuorli 100-108gr
- Zucchero 120gr
- Amido di Mais 35gr
- Amido di Riso 30gr
- Un pizzico di sale
- Cannella in polvere, Scorza di Limone
PROCEDIMENTO:
Iniziate preparando la Crema Pasticcera, riscaldate il latte in un pentolino con il pizzico di sale, la cannella in polvere e la scorza di limone.Nel frattempo in una pentola sbattete i tuorli con lo zucchero, dopodiché aggiungete gli amidi setacciati e mescolate con la frusta a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo.Appena il latte arriva a bollore versatelo nel composto con le uova filtrandolo con un colino.Mescolate sempre con la frusta e rimettete sul fuoco, finché non si addenserà.Se avete un termometro da cucina potete misurare la temperatura della crema e quando arriverà a 85°C potrete fermarvi.Trasferite la crema in una terrina e copritela con la pellicola a contatto, fate raffreddare e mettetela in frigo.
Ora iniziate a preparare la Pasta Choux, mettete in un pentolino il latte, l’acqua, il sale, lo zucchero ed il burro fino a che quest’ultimo si sarà sciolto.Versate la farina tutta in una volta e mescolate con un cucchiaio di legno, vedrete che subito si formerà una pasta, continuate a mescolare per 3 minuti dopo che si sarà formata, vi accorgerete che è pronta quando sul fondo del pentolino si formerà una patina.
Togliete dal fuoco e versatela nella ciotola dell’impastatrice con la frusta K, fate girare fino a che non diventi tiepida (potete fare la stessa cosa mescolando con il cucchiaio di legno).A questo punto inserite un uovo alla volta e solo quando si sarà assorbito il precedente potrete inserirne un altro, fino a esaurirli.Ora formate le vostre zeppole con la sac-a-poche e la bocchetta a stella larga circa 1cm, vi consiglio di non farle molto larghe.Formatele facendo un giro di circa 6cm di diametro ed un altro non esattamente sopra, ma leggermente più interno cosicché la cottura sia omogenea.
Fate cuocere in forno caldo a 200°C per 20 minuti, dopodiché aprite il forno, scendete la temperatura a 175°C e fate la cottura a spiffero (con un mestolo in mezzo lo sportello del forno) per altri 10 minuti; comunque ogni forno è a sé, le zeppole dovranno essere ben dorate.Mi raccomando di non aprire mai il forno prima dei 20 minuti e di non saltare la cottura a spiffero perché serve ad asciugarle bene altrimenti come le sfornerete si afflosceranno.
Io le farcisco facendo due fori nella parte inferiore della zeppola e riempiendola con la sac-a-poche, dopodiché sempre con la bocchetta a stella faccio il ciuffo di crema decorativo e aggiungo l’amarena!!!
Se invece volete friggerle aumentate la quantità della farina nella Pasta Choux di circa 20gr.



Leggete i miei post e provate le mie ricette e ricordate di fotografare le vostre preparazioni e di condividerle sui social con l’hashtag #lievitoemagia.