Ecco una ricetta super richiesta ed anche super facile, le piadine sfogliate!!!!Io le faccio soprattutto per consumare l’esubero di lievito madre, che molte volte mi dispiace buttare. E’ una ricetta molto facile ed anche molto veloce, ma una condizione fondamentale per la riuscita è lo STRUTTO!!! Non accetto sostituzioni! Invece, per chi non ha il lievito madre e le vorrà provare ugualmente, vi scrivo sotto le sostituzioni. Per l’utilizzo delle farine, utilizzate quelle che più preferite. Inoltre ringrazio Angela Verdiani che con il suo gruppo “quelli delle mani in pasta” mi ha fatto scoprire questa fantastica ricetta!



INGREDIENTI: (per circa 10 piadine)

  • Farina 0 450gr
  • Licoli 100gr (anche non rinfrescato da tempo)*
  • Latte 100gr
  • Acqua 125gr
  • Sale 10gr
  • Strutto 50gr + 30gr per spennellare

N.B.*per chi ha la pasta madre solida ne metterà 150gr togliendo 50gr di farina.*per chi non ha la pasta madre, al posto del licoli aggiungerà 50gr di farina e 50gr di acqua + 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate.


PROCEDIMENTO:

Fate sciogliere il licoli nell’acqua e nel latte, aggiungete la farina, dopo il sale ed in ultimo lo strutto poco per volta. Appena si formerà un impasto omogeneo, togliete dalla planetaria e lasciate riposare 30 minuti. Ora formate delle palline da circa 90gr, fate riposare altri 30 minuti e stendetele sottili a forma di disco con il mattarello.

Spennellate ogni disco con lo strutto sciolto, arrotolatele su se stesse e formate delle chiocciole come in foto. Fate riposare in frigo coprendo con pellicola per almeno un’ora.

Dopodiché stendetele con il mattarello a forma di disco molto sottili e cuocete su padella calda per circa un minuto per lato. Farcite come preferite e Buon Appetito!!!
Se vi avanzeranno potrete congelarle.

Leggete i miei post e provate le mie ricette e ricordate di fotografare le vostre preparazioni e di condividerle sui social con l’hashtag #lievitoemagia.