Sono decisamente F A V O L O S I !!!! Li potete fare fritti o al forno, io questa volta li ho provati fritti e sono venuti una bomba!
Per la farcia a voi la scelta, con verdure, prosciutto, pomodoro… l’unico consiglio che vi lascio è quello di far scolare per bene la mozzarella prima di inserirla nei panzerotti.
INGREDIENTI:
- Farina W330 500g (io ho utilizzato metà tipo 0 e metà tipo 1)
- Acqua 225g
- Poolish 100g
- Olio 50g
- Zucchero 25g
- Sale 12g
PROCEDIMENTO:
Iniziate facendo il poolish nel pomeriggio quindi mescolate con una forchetta 50g di farina ‘0’, 50g di acqua e 2g di lievito di birra fresco; coprite con della pellicola ed utilizzate al raddoppio (in particolare quando al centro inizierà ad affossarsi).
Ora inserite in planetaria la farina, il poolish, lo zucchero e l’acqua ed iniziate ad impastare. Poi inserite l’olio ed infine il sale, portate ad incordatura.
Rovesciate l’impasto su un piano di lavoro e date delle pieghe slap&fold, mettete a lievitare in un contenitore dai bordi dritti e segnate il livello di partenza, fate partire la lievitazione e mettete in frigo per tutta la notte.
Il mattino successivo fate acclimatare l’impasto ed aspettate il raddoppio se non fosse ancora avvenuto.
Dividete l’impasto in porzioni da 60/70g e pirlate per bene ogni pallina, fate riposare per circa 2-3ore.
Ora non vi resta che stendere ogni pallina (senza utilizzare farina), farcirli e chiuderli molto bene.
Friggete in abbondante olio a temperatura costante di 170°C, oppure potete cuocerli in forno a 220°C fino a doratura.
Mangiateli caldi, ovviamente!!!
Questa ricetta potete farla anche in giornata, quindi partite dalla mattina e saltate il passaggio in frigo (in questo modo potete utilizzare anche una farina più debole).





Leggete i miei post e provate le mie ricette e ricordate di fotografare le vostre preparazioni e di condividerle sui social con l’hashtag #lievitoemagia.