Se cercate un buon pane da portare in tavola per il pranzo di Pasqua siete nel posto giusto!
Ho pensato di realizzare il pane allo zafferano, ma con una particolarità: ho diviso l’impasto “colorato” da quello “bianco”, in modo da creare dei bellissimi giochi di colore nell’interno del pane cotto, come si vede dalle foto!
Insomma, i vostri ospiti rimarranno sicuramente stupefatti, ora andiamo alla ricetta!
INGREDIENTI:
- Farina ‘0’ W300/350 300g
- Farina ‘tipo 1’ 100g
- Farina di farro 100g
- Acqua 350g
- Licoli 100g (pasta madre solida 150g, togliendo 50g di farina ‘0’)
- Sale 10g
- Zafferano in polvere 1 bustina
*per chi usa il lievito di birra fate un poolish con 50g di farina ‘0’, 50g di acqua e 2g di lievito di birra fresco.
PROCEDIMENTO:
Come al solito rinfrescate il vostro licoli ed al doppio impastate, nel frattempo mettete in autolisi tutte le farine con 340g di acqua.
Inserite, quindi, in impastatrice il licoli al raddoppio ed iniziate ad impastare.
Aggiungete il sale con i 10g di acqua rimanenti, portate a incordatura.
Ora dividete il vostro impasto a metà ed una parte rimettetela nell’impastatrice con lo zafferano precedentemente sciolto in una tazzina con un goccio d’acqua.
Ora avrete due impasti, uno allo zafferano e uno normale, praticate le pieghe slap&fold oppure quelle in ciotola ad entrambi gli impasti, tenendoli separati, per tre volte a distanza di 30 minuti.
Mettete i vostri impasti in due contenitori segnando il livello di partenza, dovranno raddoppiare (a temperatura ambiente o al caldo).
Al raddoppio rovesciate su una spianatoia leggermente infarinata prima l’impasto normale ed allargatelo leggermente, poi rovesciate anche quello allo zafferano e con delicatezza ponetelo su quello bianco.
Fate la preforma, quindi una piega a tre, e dopo 40 minuti formate il vostro pane, ponetelo nel cestino infarinato e subito in frigo per circa 10/12h.







Il mattino seguente fate la cottura frigo/forno in pentola oppure su leccarda bollente, preriscaldate il forno a 240°C, scaldate anche la pentola o la teglia.
Ribaltate il vostro pane su della carta forno, fate i tagli, ed infornate subito nella pentola o sulla teglia seguendo questi tempi:
- 20 minuti a 240°C con vapore o con coperchio;
- 15 minuti a 200°C senza vapore o senza coperchio;
- 20 minuti a 180°C;
- 15 minuti a 150°C ventilato e a spiffero.
Leggete i miei post e provate le mie ricette e ricordate di fotografare le vostre preparazioni e di condividerle sui social con l’hashtag #lievitoemagia.