Il Kugelhopf

Il Kugelhopf

Il Kugelhopf è un dolce della tradizione austriaca, ma molto comune anche in Germania, è un lievitato soffice arricchito da uvetta e canditi ma ognuno può personalizzarlo a proprio gusto proprio come si fa con il panettone.

Volevo mettervi assolutamente la ricetta qui sul Blog perché ogni anno mi chiedete la ricetta per il panettone senza lievito madre, ma io non ne ho ancora mai provata una e questa secondo me è una validissima alternativa, oltre che si usa lo stampo da ciambella!!! Comunque trovate anche le dosi per utilizzare il lievito madre.

 

Questa ricetta è stata tratta dal video youtube di “Il Pane Semplice di Mena & Gourmet“.

Procedimento

Iniziate alla sera impastando in planetaria (o a mano) la farina, il lievito sciolto nel latte e la panna; ora inserite i tuorli in cui avrete mescolato lo zucchero ed il sale, poi l’aroma panettone ed in ultimo il burro.

* Per chi vuole utilizzare il lievito madre, dovrete modificare questi ingredienti:

  • 380g farina
  • 170g pasta madre (al secondo o terzo rinfresco)
  • 82g latte
  • 82g panna

Una volta che l’impasto si presenta incordato rovesciatelo su un piano da lavoro imburrato, date delle pieghe e inseritelo in un contenitore imburrato e dai bordi dritti, dovrà raddoppiare.

Se utilizzate il lievito di birra dopo un’oretta a temperatura ambiente lo metterete in frigo, se utilizzate il lievito madre potrete lasciarlo fuori tutta la notte.

Il mattino successivo dopo aver fatto acclimatare e raddoppiare l’impasto rovesciatelo su un piano da lavoro, allargatelo leggermente ed inserite le sospensioni, richiudete con una piega a tre e pirlate.

Ora con l’aiuto delle mani praticate un foro al centro ed inseritelo nello stampo a ciambella precedentemente imburrato e posizionate sul fondo le mandorle a lamelle.

Fate lievitare il Kugelhopf al caldo fin quando l’impasto non sbucherà fuori dallo stampo di almeno 2cm.

(N.B. Se avete uno stampo da ciambella classico di 24cm, l’impasto dovrà solo arrivare al bordo e non di più).

A questo punto non vi resta che cuocerlo in forno statico già caldo a 180°C, per circa 30 minuti o comunque fin quando non arrivi a 94°C al cuore.

Sfornate, fate raffreddare e toglietelo dallo stampo, spolverate con zucchero al velo.