Non vedevo l’ora, Benvenuto Autunno!!!

Io per festeggiare l’inizio di una stagione che amo (sarà forse che sta per arrivare il mio compleanno!!!) ho voluto provare la Fougasse provenzale, una focaccia dal sapore rustico con lievito madre ed erbe della provenza, davvero sublime!

Inoltre, la Fougasse ha la particolarità della sua forma, una spiga che a me ricorda una foglia d’autunno, perfetta in questa giornata!


Andiamo alla ricetta:

INGREDIENTI:

  • Farina di forza W380 200g
  • Farina di farro 100g
  • Farina di semola 100g
  • Licoli 80g (lievito madre solido 120g, togliendo 40g di farina dal totale)*
  • Acqua 310g
  • Sale 10g
  • Olio d’oliva 15g
  • Erba di provenza (rosmarino, salvia, timo, origano)

*PER CHI USA IL LIEVITO DI BIRRA, fate un POOLISH con 40g di farina W380, 40g di acqua e 2g di lievito di birra fresco. Procedete come da ricetta.

PROCEDIMENTO:

Iniziate il pomeriggio del giorno precedente rinfrescando il vostro lievito madre ed aspettate il raddoppio, nel frattempo mettete in autolisi tutte le farine con quasi tutta l’acqua e riponete la ciotola in frigo fino a quando il lievito non sarà pronto.

Ora riprendete la vostra ciotola con il composto autolitico ed inserite il licoli, iniziate ad impastare, aggiungete il sale e l’ultimo goccio d’acqua rimasto. Appena avrete un impasto pressoché incordato potete aggiungere anche l’olio.

Trasferite in un contenitore oleato e fate riposare l’impasto coperto per mezz’ora, iniziate con la prima piega in ciotola, dopo mezz’ora la seconda e così via fino ad arrivare alla terza piega.

Dopodiché trasferite l’impasto in un contenitore dai bordi dritti e segnate il punto di partenza, dopo mezz’ora riponete in frigo fino al mattino successivo.

L’indomani estraete l’impasto dal frigo e se già raddoppiato fate acclimatare a temperatura ambiente mezz’ora, altrimenti aspettate il raddoppio.

Rovesciate l’impasto su un piano di lavoro insemolato e con un tarocco dividetelo a metà, praticate per ogni panetto una piega a tre, coprite a campana per mezz’ora o un’ora.

A questo punto siete pronti per dare la forma ai vostri panetti, cercate di aiutarvi con la semola e con le mani allargate piano piano l’impasto, poi praticate dei tagli con un tarocco come nella foto.

Fate lievitare ancora coperto con pellicola per altre 2 ore circa.

Ora spennellate le fougasse con olio e mix di erbe di Provenza.

Infornate in forno già caldo a 200°C statico per circa 15-20 minuti, fino a doratura.

Sfornate e buon appetito!!!!

Leggete i miei post e provate le mie ricette e ricordate di fotografare le vostre preparazioni e di condividerle sui social con l’hashtag #lievitoemagia.