Una delle ricette più rifatte del web non potevo di certo farmela scappare: il Wool Roll Bread!
E’ stata una ricetta super trend nel 2020, e si ripresenta anche quest’anno…ha la forma di un grande gomitolo ed ha un sapore neutro, il che permette di personalizzarlo secondo i vostri gusti quindi o dolce o salato.Ha la consistenza di un morbidissimo (e dico davvero!) pan brioche, una nuvola di pane!!
Io l’ho realizzato con lievito madre, in particolare con il licoli, l’unica accortezza è di fare un rinfresco prima di impastare così da avere il lievito in forze. Chi non ha il lievito madre, può procedere come da ricetta tradizionale quindi con lievito di birra ad impasto diretto (in giornata).
INGREDIENTI:
- Farina ‘0’ 300g (W330 per chi utilizza lievito madre,W280 per chi utilizza lievito di birra)
- Licoli 80g (120g pasta madre solida, 10g lievito di birra fresco)
- Latte 80g
- Panna fresca 100g (quella che si usa per montare)
- Uovo 1
- Zucchero 30g
- Sale 5g
- Sospensioni a piacere (io scamorza affumicata e prosciutto cotto)
PROCEDIMENTO:
Come già anticipato nella caption iniziale, se usate il lievito madre avrà bisogno di un solo rinfresco preparatorio e nel tardo pomeriggio potrete impastare.
PER CHI UTILIZZA IL LIEVITO DI BIRRA: potete iniziare di mattina poiché l’impasto avrà brevi tempi di lievitazione, così da sfornare il wool roll bread nel pomeriggio. Iniziate inserendo in planetaria il licoli, la farina, il latte, la panna, l’uovo e lo zucchero.Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo, a questo punto inserite il sale e fate incordare per bene.
Date delle pieghe slap&fold al vostro impasto direttamente sul piano di lavoro e mettete l’impasto in un contenitore leggermente imburrato a lievitare, dovrà raddoppiare (per chi usa lievito madre tutta la notte a temperatura ambiente in inverno, in frigo in estate; per chi usa ldb impiegherà circa 1 ora).
Ora rovesciate l’impasto sul piano di lavoro e dividetelo in 5 parti, prendete ogni pezzo e pirlatelo per bene, formando delle palline.Fatele riposare coperte circa 30 minuti per chi usa ldb, 1 ora per chi usa lievito madre.
A questo punto con l’aiuto di un po’ di farina stendete ogni pallina con il matterello nel senso della lunghezza, da un lato mettete la farcitura che preferite, mentre nell’altra metà tagliate l’impasto a striscioline con un coltello o un tarocco.Arrotolate l’impasto partendo dalla parte del ripieno ed inseritelo in uno stampo ricoperto di carta forno di 20cm, fate la stessa operazione per tutte le palline fino a riempire il bordo del vostro stampo ( video sul mio profilo instagram) .



Coprite bene con la pellicola e fate raddoppiare per bene l’impasto, come in foto.
Spennellate con del latte ed infornate a 180°C per circa 20 minuti, o comunque fino a doratura.Il vostro super morbido gomitolo di pane è pronto!

Leggete i miei post e provate le mie ricette e ricordate di fotografare le vostre preparazioni e di condividerle sui social con l’hashtag #lievitoemagia.