La festa della mamma è ormai alle porte e un dolce a loro dedicato mi sembra il minimo, vero?
Quest’anno ho pensato di proporvi un dolce lievitato: la torta di rose, una sofficissima brioche a cui potete aggiungere qualsiasi crema o confettura a vostro piacimento.
Io ho utilizzato sia il lievito di birra che il licoli, quindi a lievitazione mista, ma se voi non avete il lievito madre vi basterà ometterlo semplicemente.
Da una ricetta di Alessandra Rosati: https://ipasticcidialetitti.blogspot.com
INGREDIENTI: (Per 2 torte di rose da 750g, circa 20cm di diametro e 7cm di altezza)
- Farina W340 o manitoba 540g
- Uova 250g
- Latte 30g
- Licoli 80g (pasta madre 120g, togliendo 40g dal totale della farina, quindi 500g)
- Zucchero 120g
- Lievito di birra fresco 10g
- Burro bavarese 150g
- Sale 8g
- Aromi (io mezza bacca di vaniglia)
Per la farcitura:
Confettura di frutti di bosco
PROCEDIMENTO:
Iniziate al mattino rinfrescando il vostro lievito madre, l’ideale sarebbero due rinfreschi consecutivi, ma se il vostro lievito è abbastanza in forma ne basterà uno.
Organizzatevi in modo da impastare nel tardo pomeriggio, intorno le 20:00.
Quindi iniziate mettendo in planetaria la farina, il licoli, il latte in cui avrete sciolto il lievito di birra, lo zucchero ed iniziate ad impastare con la foglia.
Mano a mano inserite gradualmente gli altri ingredienti, partendo dalle uova, poi il sale e per ultimo il burro un pezzetto per volta, quando l’impasto prende corda inserite il gancio e portate a completa incordatura.
Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro e date delle pieghe slap&fold, mettete l’impasto in un contenitore imburrato e dalle pareti dritte, segnando il livello di partenza.
Attendete un paio d’ore o comunque che l’impasto inizi a lievitare e mettete in frigo fino al mattino successivo.
A questo punto togliete l’impasto dal frigo e fatelo raddoppiare se ancora non è raddoppiato.
Spolverate il piano di lavoro con della farina e allargateci su l’impasto, con l’aiuto del mattarello create un rettangolo spesso un centimetro.
Spalmateci la confettura che preferite e arrotolate dal lato corto, tagliate delle fettine spesse circa 4cm, inseritele negli stampi e fate lievitare al caldo coperti da pellicola.



Dovranno arrivare al bordo degli stampi, riscaldate il forno statico a 160°C e spennellate le torte di rose con tuorlo e latte.


Infornate per circa 40 minuti, se si scurisce troppo in superficie coprite con della carta alluminio.
Fate raffreddare, toglietele dagli stampi e servite con una spolverata di zucchero al velo.

Leggete i miei post e provate le mie ricette e ricordate di fotografare le vostre preparazioni e di condividerle sui social con l’hashtag #lievitoemagia.