Vi ho fatto aspettare troppo per questa ricetta, avete ragione, ma ho iniziato un nuovo lavoro ed il mio tempo libero si è notevolmente ridotto!
Finalmente, però, l’ho scritta ed eccoci qui con la ricetta della pizza per i più pigri!!!
Sono partita da una ricetta di “Mondo Pane” adattandola alle mie esigenze.
E’ una ricetta per pizza in teglia con lievito di birra a 24h di lievitazione in frigo più 4-5h a temperatura ambiente, ovviamente serviranno farine adatte a reggere tutte le ore di lievitazione.
La dose è per circa una teglia da forno stesa sottile, se la preferite più spessa aumentate le dosi.
INGREDIENTI: (per 2 persone, per circa una teglia da forno 40×30)
- Farina tipo 1* (W330) 250gr
- Farina integrale 50gr
- Acqua 240gr
- Lievito di birra fresco 2gr
- Sale 8gr
*La farina tipo 1 potete sostituirla con quella che volete, l’importante è che abbia lo stesso W.
PROCEDIMENTO:
Potete iniziare verso ora di pranzo, mettendo in autolisi tutta la farina con 220gr di acqua per 1h circa.
Dopo 1h sciogliete il lievito nei 20gr di acqua rimanenti ed iniziate ad impastare con la foglia nell’impastatrice, aggiungete la restante acqua man mano, con l’ultimo goccio di acqua anche il sale.
Montate il gancio e fate incordare per bene.
Una volta incordato, fatelo puntare sul piano di lavoro per un paio d’ore (senza coprirlo).
Riprendetelo con delle pieghe S&F e mettetelo in un contenitore oleato dalle pareti dritte segnando il punto di partenza e poi direttamente in frigo.


Il giorno dopo ad ora di pranzo togliete l’impasto dal frigo e fatelo acclimatare per circa un’oretta, dopodiché stagliate l’impasto nelle pezzature preferite (in una teglia da forno standard 40×30 ci vanno dai 550 ai 650gr di impasto), pirlate per bene e lasciate lievitare fino al momento della stesura (circa 4h).
COTTURA:
Fate scaldare il forno al massimo, inserite la teglia sulla base del forno per 10 minuti, dopodiché salitela al primo gradino dal basso per altri 10 minuti o fino a cottura ultimata.


Leggete i miei post e provate le mie ricette e ricordate di fotografare le vostre preparazioni e di condividerle sui social con l’hashtag #lievitoemagia.