Le vacanze sono finite e io mi sono rimessa al lavoro per creare nuove ricette in vista dell’inverno!

Oggi festeggiamo anche un anno dalla nascita del mio Blog e ringrazio tutti quelli che sono passati a leggermi almeno una volta!!

Per questo vi regalo una nuova ricetta, se avete visto le mie stories su Instagram sapete già di cosa parlo, il pane ciabatta alla curcuma e zafferano, ovviamente con licoli!


Andiamo alla ricetta

INGREDIENTI:

  • Farina ‘0’ 250gr (13-14 proteine, W sui 330)
  • Farina tipo ‘1’ 250gr
  • Acqua 400gr
  • Licoli 100gr *
  • Sale 10gr
  • Curcuma 1 cucchiaino (a piacere)
  • Zafferano 2gr (a piacere)

*al posto del licoli, potete utilizzare un poolish con 1gr di lievito di birra fresco, 50gr di farina 0,50gr di acqua.

PROCEDIMENTO:

Iniziate con rinfrescare il licoli 4 ore prima di impastare, in contemporanea potete mettere in autolisi tutta la farina con 360gr di acqua e riponete in frigo.

Al raddoppio del licoli, impastate, quindi versate il licoli nel composto autolitico ed iniziate ad impastare con la foglia della planetaria.

A poco a poco inserite la restante acqua e le spezie, per ultimo il sale.

A questo punto inserite il gancio ed incordate bene.

Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro e date qualche piega slap&fold, dopodichè mettete l’impasto direttamente in un contenitore oleato e dopo mezz’ora in frigo, fino al mattino successivo.

Il giorno successivo se raddoppiato cacciatelo dal frigo e fatelo acclimatare per un’oretta, altrimenti aspettate che finisca di raddoppiare a temperatura ambiente.

Fate una mezza piega (nelle mie stories in evidenza di instagram trovate dei video) e formate le ciabatte utilizzando tantissima semola e una volta formate schiacciatele leggermente con le dita.

Copritele con della pellicola e fate lievitare per circa 1 ora e mezza (con 25gradi), con il poolish sicuramente meno.

Comunque dovranno essere belle gonfie.

A questo punto scaldate il forno con la teglia o la pietra refrattaria all’interno al massimo dei gradi, non appena raggiunge la temperatura, ROVESCIATE al CONTRARIO, le ciabatte sulla teglia o pietra e cuocete per i primi 15 minuti con il vapore, dopodichè 5 minuti a 200gradi, ed infine mettete il forno a spiffero (quindi leggermente aperto per farle asciugare) per circa 10 minuti, sfornate.

Leggete i miei post e provate le mie ricette e ricordate di fotografare le vostre preparazioni e di condividerle sui social con l’hashtag #lievitoemagia.