Ho provato questa ricetta diverso tempo fa, ma non avevo avuto il tempo di scriverla!
Ci siamo, ecco le amate friselle, quelle che coronano l’inizio dell’estate, ovviamente con tanto pomodoro e del basilico fresco!!
Quelle che vi propongo oggi sono una versione rustica, cioè con delle farine integrali o comunque poco raffinate che donano alle friselle un sapore unico.
INGREDIENTI:
- Farina integrale 200gr
- Farina tipo ‘1’ o tipo ‘2’ 200gr
- Acqua 250gr
- Sale 8gr
Per il poolish:
- Farina tipo ‘1’ 60gr
- Acqua 60gr
- Lievito di birra fresco 1gr
PROCEDIMENTO:
Iniziate con preparare il poolish la sera precedente, quindi mescolate in una ciotola l’acqua con il lievito sciolto e la farina, coprite con della pellicola e riponete in frigo fino al mattino seguente. Questo passaggio potete farlo anche la mattina stessa in cui impasterete considerando che il poolish per raddoppiare impiegherà circa 2 ore.
Il mattino seguente mettete in autolisi tutte le farine con 240gr di acqua, dopo 1 ora potete impastare aggiungendo il poolish e la restante acqua con il sale.
Quando si formerà un impasto omogeneo date un paio di giri di pieghe e mettete a raddoppiare in un contenitore.
Al raddoppio formate le friselle, stagliate l’impasto in palline da circa 100gr, pirlatele per bene e formate un buco al centro; oliate dei bicchierini da caffè ed inseriteli al centro come nella foto, così in lievitazione non si chiuderanno.Lasciateli lievitare ancora un paio d’ore circa coperte dalla pellicola.




Riscaldate il forno a 200°C, infornate le friselle per 15 minuti.
Sfornatele e lasciatele raffreddare, dopodiché tagliatele a metà in orizzontale e fatele dorare in forno ventilato a 180°C per circa 20 minuti.
Le friselle durano molto tempo, vi consiglio di conservarle in un sacchetto di carta!
Leggete i miei post e provate le mie ricette e ricordate di fotografare le vostre preparazioni e di condividerle sui social con l’hashtag #lievitoemagia.