Buongiorno, eccomi finalmente con una ricetta per i vostri impasti estivi veloce e semplice da realizzare con il caldo estivo.
Innanzitutto devo dirvi che questo impasto l’ho amato fin da subito per la sua versatilità, poiché potrete decidere anche in corso d’opera se farlo diventare focaccia o pizza!
Io questa volta ho scelto una focaccia con pomodorini, olive e origano… che bontà!
Andiamo alla ricetta:
INGREDIENTI:
- Farina Caputo Nuvola W260-300 1kg
- Acqua 800g
- Olio d’oliva 50g
- Lievito di birra fresco 5g*
- Sale 25g
- Pomodorini, Olive taggiasche, origano
*Per chi usa il licoli: 150g rinfrescato
*Per chi usa il lievito madre solido: 200g rinfrescato
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa iniziate mettendo in autolisi (in frigo) tutta la farina con 750g di acqua per un’ora.
A questo punto sciogliete il lievito nella restante acqua ed iniziate ad impastare con in gancio, oppure a mano, inserendo l’acqua un goccio alla volta.
Ora è il momento dell’olio, sempre poco per volta ed infine il sale.
Per chi impasta a mano, fate delle pieghe in ciotola ogni 30 minuti così da far rilassare l’impasto e sarà più facile farlo incordare.
Una volta incordato fate puntare l’impasto all’aria sul piano di lavoro per 1 ore, dopodichè riprendetelo con delle pieghe slap&fold e mettetelo in un contenitore oleato dalle pareti dritte.
Segnate il punto di partenza, non appena parte la lievitazione trasferite in frigo fino al mattino successivo.
A mattino se l’impasto non è ancora raddoppiato, fate raddoppiare a temperatura ambiente considerando di stagliarlo intorno ora di pranzo se vorrete mangiarla per cena.
A questo punto dividete l’impasto secondo le vostre esigenze, pirlate le palline e fate lievitare ancora per circa 2 o 3 ore.
Stendete l’impasto sul piano di lavoro con l’aiuto della farina di semola e trasferite in teglia oleata.

Io le ho fatte lievitare ancora per un’oretta dato che volevo una focaccia un pochino alta, ma poi potete anche direttamente farcirle e cuocere.
Io l’ho cotta a 250 gradi statico fino a completa doratura.
Buon Appetito!!!

Leggete i miei post e provate le mie ricette e ricordate di fotografare le vostre preparazioni e di condividerle sui social con l’hashtag #lievitoemagia.