Quest’anno ho deciso di mettermi alla prova anch’io e provare alcune ricette vegane per il #veganuary!

Ho voluto iniziare provando queste brioche poiché immagino la difficoltà che si abbia nel trovare delle ricette di lievitati per colazione in quanto quasi sempre è presente il burro.

Non me le aspettavo così buone, sono sincera, è stato prima di tutto un esperimento e finito nel migliore dei modi! Sono delle brioche con l’olio al posto del burro e latte vegetale!!

La ricetta è di Cucina Botanica, io ve la racconto a modo mio!


INGREDIENTI:

  • Farina ‘0’ W330 500g
  • Latte vegetale 260g
  • Zucchero di canna 100g
  • Lievito di birra fresco 10g
  • Sale un cucchiaino
  • Vaniglia o aromi a piacere
  • Confetture o creme a piacere per la farcitura

PROCEDIMENTO:

Iniziate la sera precedente ad impastare quindi mettete in impastatrice o in una ciotola per chi impasta a mano, il latte e il lievito e scioglietelo con un cucchiaio. Ora inserite lo zucchero ed infine la farina, impastate.

Non appena l’impasto inizierà a prendere corda inserite il sale e gli aromi, portate ad incordatura.

Una volta che l’impasto sarà incordato rovesciatelo sul piano di lavoro e date qualche piega slap&fold coprite a campana e fate riposare 30 minuti. Dopo il riposo date un’altra piega e inserite l’impasto in un contenitore dai bordi dritti e segnate il livello di partenza, lasciate circa un’oretta a temperatura ambiente (in inverno) e poi dritto in frigo per tutta la notte.

Al mattino lo troverete sicuramente già raddoppiato, fatelo acclimatare fuori frigo per un’oretta e poi stendete l’impasto in un lungo rettangolo aiutandovi con la farina. Formate i vostri cornetti ed aggiungete creme a vostra scelta oppure lasciateli vuoti.

Fate lievitare ancora al caldo ed in circa un’ora saranno pronti e belli gonfi per essere infornati.

Io li ho spennellati solamente con un po’ di latte vegetale e li ho infornati in forno caldo a 170°C ventilato.

Sfornateli e provate la loro sofficità!!!

Leggete i miei post e provate le mie ricette e ricordate di fotografare le vostre preparazioni e di condividerle sui social con l’hashtag #lievitoemagia.