Una ricetta della tradizione abruzzese di Pasqua: il SOFFIONE DI RICOTTA, chiamato anche il Fiadone dolce!

E’ un dolce buonissimo e facile da realizzare, se amate i dolci con la ricotta non fatevelo scappare.

Il suo ripieno profumato al limone, racchiuso in un guscio di pasta croccante vi conquisterà.

Potete anche realizzarli in versione mini, utilizzando gli stampini da plumcake!


INGREDIENTI:

Per la sfoglia:

  • Farina circa 130g
  • Uova piccole 2
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio e mezzo di liquore Strega

Per il ripieno:

  • Ricotta vaccina 700g
  • Uova 6
  • 7 cucchiai di zucchero
  • Buccia grattugiata di un limone
  • 1 bustina di vanillina

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa mettete a sgocciolare la ricotta in frigo per almeno una notte.

Preparate la sfoglia: in una terrina unite le uova, l’olio, il liquore e poco a poco la farina mescolando con una forchetta dopodiché trasferitelo su un piano di lavoro e continuate fino ad ottenere un bel panetto liscio.

Dovrete ottenere un impasto omogeneo, né troppo duro e né troppo molle, quasi come una pasta frolla.

Copritela con della pellicola e lasciatela riposare in frigo intanto che preparate il ripieno.

Passate la ricotta con l’aiuto di un passaverdure, unite i tuorli, lo zucchero, la buccia del limone grattugiata, la vanillina e mescolate con un frullino.

A parte montate gli albumi a neve ed inseriteli nel composto di ricotta, molto delicatamente.

Ora tirate la pasta molto sottile, spessa circa 1 mm, e con il mattarello adagiatela sullo stampo (da ciambella) precedentemente imburrato ed infarinato.

Inserite il ripieno e ripiegate la pasta verso l’interno senza chiuderla, la parte centrale tagliatela facendo una croce e piegatela sul ripieno.

Infornate in forno preriscaldato a 160°C ventilato per circa 50 minuti, fate sempre la prova stecchino.

A cottura ultimata lasciate il forno semiaperto per 10 minuti, poi potete sfornare e far raffreddare, spolverizzate con dello zucchero al velo e buon appetito!

Leggete i miei post e provate le mie ricette e ricordate di fotografare le vostre preparazioni e di condividerle sui social con l’hashtag #lievitoemagia.