Ci siamo! Ho trovato una delle migliori ricette per fare la pizza in teglia, nel forno di casa.Ho provato tante ricette, ma il risultato migliore si ottiene con la Biga, quindi con il lievito di birra.Invece, per la pizza al piatto utilizzo il lievito madre, con un metodo alternativo, ma su questo ci torneremo.
Inoltre questa ricetta è ottima anche per fare la pizza in pala, in quel caso dovrete condirla solo con un’emulsione di acqua, olio e sale; procedimento invariato.
Ricetta presa dal gruppo Facebook “Lievitisti Seriali”. Utilizzeremo la Biga, vi spiego nei dettagli come farla qui.


INGREDIENTI:(dose per una leccarda da forno)

Per la Biga:

  • Farina forte 250gr
  • Acqua 113gr
  • Lievito di Birra 2/3gr

18-20 ore a 18°C, se fa caldo le prime 5-6 ore a temperatura ambiente ed il resto in frigo.

Per la Pizza:

  • Biga
  • Farina debole 125gr
  • Semola rimacinata 125gr
  • Acqua 290gr
  • Sale 10gr
  • Malto 5gr
  • Olio 15gr

PROCEDIMENTO:

Iniziate col fare la Biga, il giorno prima dell’impasto, verso le 16 o secondo le vostre esigenze.Mettete a 18°C per 18-20 ore, mi raccomando coperta con pellicola forata.
Il giorno successivo impastate la vostra pizza in planetaria con la biga + la farina, l’acqua e il malto come da ricetta, ovviamente potete anche farlo a mano.Appena il vostro impasto inizierà ad incordare aggiungete il sale e l’olio, impastate fino a completa incordatura.
Mettete a lievitare a temperatura ambiente in ciotola oleata fino al raddoppio, ci impiegherà pochissimo (massimo un’ora, se volete bloccarlo un po’ fate partire la lievitazione e mettete in frigo).

Dopodiché rovesciate l’impasto su un piano infarinato e sgonfiatelo facendo una piega a tre.Se volete fare delle pezzature più piccole dovrete dividerle adesso e metterle a lievitare separatamente.Rimettete a lievitare in ciotola oleata per l’ultima lievitazione fino al raddoppio (meno di un’ora).

A questo punto potete stendere la vostra pizza ( video nelle IGTV sul mio profilo Instagram per aiutarvi nella stesura, clicca qui per vederlo).

Condite a piacere.

COTTURA:Riscaldate il forno a 250°C ventilato, una volta ben caldo inserite la pizza a contatto diretto col fondo del forno (senza mozzarella) per 5-6 minuti (per le rosse), per 4 minuti (per le bianche) e dopodiché salite la teglia al primo gradino dal basso e continuate la cottura con la mozzarella fino a completa cottura.
Dovrete solo far bene i calcoli per averla pronta all’orario in cui dovrete mangiarla, ricordatevi che se siete in anticipo potrete utilizzare il frigo, al contrario potrete metterla nel forno solo con lucina accesa per accelerare i tempi.

Leggete i miei post e provate le mie ricette e ricordate di fotografare le vostre preparazioni e di condividerle sui social con l’hashtag #lievitoemagia.