Appena vista questa ricetta dal Libro del Maestro Giorilli “La Lievitazione Lenta”, subito mi ha subito incuriosito e quindi, perché non provarla?!
Ovviamente mi sono messa subito all’opera!!!
Sto parlando del PanDolce: ha una struttura abbastanza compatta, un sapore particolare, sicuramente non troppo dolce.
Io non l’avevo mai mangiato prima, e voi? Lo conoscete?
E’ una ricetta a lievitazione mista, quindi sarà presente sia il lievito di birra che la pasta madre o licoli.
Come avete potuto intuire è una ricetta del libro “La Lievitazione Lenta” di Giorilli, a cui io ho apportato poche modifiche come ridurre la percentuale di lievito, inoltre potete sostituire le sospensione con ciò che volete.
INGREDIENTI: (per circa due forme plumcake)
- Farina panettone o manitoba 500g
- Lievito madre al terzo rinfresco 150g (per chi utilizza il licoli 100g, aggiungendo 50g di farina al totale)
- Lievito di birra 15g
- Acqua 84g
- Uova intere 117g
- Sale 8g
- Zucchero 185g
- Miele di acacia alla cannella 25g (potete usare anche altri tipi di miele)
- Tuorli 50g
- 1 Bacca di Vaniglia
- Burro bavarese 185g
- Granella di noci 70g
- Uvetta sultanina 70g
PROCEDIMENTO:
Iniziate dal mattino rinfrescando la vostra madre, fino ad arrivare alla sera con il terzo rinfresco (vedi vademecum ).
ORE 20.00: Iniziate mettendo in planetaria con la frusta K la farina, la pasta madre e l’acqua in cui avrete sciolto il lievito di birra.
Mescolate le uova e i tuorli con lo zucchero ed iniziatele a versare nel composto, molto lentamente.
Una volta assorbiti perfettamente inserite il sale ed il miele con la vaniglia.
A questo punto avrete ottenuto un impasto incordato, inserite il gancio e un cubetto alla volta anche il burro a pomata.

Una volta ottenuto un impasto incordato con prova velo inserite le noci e l’uvetta precedentemente ammollata e scolata.
Date delle pieghe slap&fold ed inserite in un contenitore dai bordi dritti segnando il livello di partenza. Lasciate maturare l’impasto per circa 12 ore a 20°C (temperatura ambiente).
A questo punto pezzate l’impasto in base alla forma che preferite, inserite negli stampi e fate raddoppiare al caldo (circa 4 o 5 ore a 27°C).
Ghiacciate* o spennellate semplicemente con tuorlo e latte sbattuti.
Infornate in forno caldo a 180°C per circa 50 minuti (dipenderà dalla forma che farete all’impasto).
*per la GHIACCIA ALLA NOCCIOLA:
- Farina di nocciole tostate 135g
- Zucchero 200g
- Albume 65g
Mescolate in un tritatutto la farina di nocciole e lo zucchero, inserite gradualmente l’albume fino ad ottenere la consistenza di una pastella, ne troppo dura e ne troppo molle.
Se vi avanza potete congelarla.
Leggete i miei post e provate le mie ricette e ricordate di fotografare le vostre preparazioni e di condividerle sui social con l’hashtag #lievitoemagia.