Siete pronti a mettere le mani in pasta? Ecco a voi la prima ricetta con il mio amato lievito madre: LE FOCACCINE, quelle che di solito vedete nei buffet oppure che si portano per fare un pic-nic!!! Io in questo caso ho utilizzato l’ESUBERO del mio lievito che era di 2 giorni, nel caso in cui sia superiore ai 4 giorni rinfrescate prima il lievito e al raddoppio procedete con la ricetta. Nel caso in cui non abbiate il lievito madre anche voi, potete sostituirlo con il lievito di birra, ovviamente i tempi si accorciano notevolmente; oppure potete usare 1-2gr di lievito di birra e far ugualmente il passaggio in frigo.


INGREDIENTI:

  • Farina 0 690g
  • Esubero di lievito madre 180gr
  • Latte intero 440gr
  • Olio extravergine di oliva 45ml
  • Sale 14gr
  •  1 cucchiaino di malto o miele

PROCEDIMENTO:

Nella ciotola della planetaria, o in una ciotola per chi procede a mano, riunite il lievito, il latte e il malto e fate sciogliere con la foglia.Aggiungete la farina e lavorate bene fino ad ottenere un impasto liscio ed incordato, unite il sale e l’olio a filo, facendolo assorbire bene.
Ribaltate l’impasto sull’asse leggermente infarinata, raccoglietelo a palla e mettetelo a lievitare in una ciotola, fino al raddoppio. Io l’ho messo in frigorifero fino al mattino seguente. Tolto dal frigo, ho lasciato riprendere la lievitazione, circa 2 ore.
Stendete l’impasto delle vostre focaccine in un rettangolo alto circa un cm di spessore sull’asse leggermente infarinata e con un coppapasta rotondo di 10cm di diametro, ritagliamo dei cerchi.

Mettiamo a lievitare sulla leccarda del forno leggermente unta di olio, fino al raddoppio, circa 3 ore.
Inforniamo a 200° per circa 15’, dopo averle spennellate con altro olio di oliva, premendo con i polpastrelli, in modo che penetri un po’ all’interno ed un pizzico di sale sulla superficie.

Leggete i miei post e provate le mie ricette e ricordate di fotografare le vostre preparazioni e di condividerle sui social con l’hashtag #lievitoemagia.