Ci siamo! I Burger Buns perfetti li ho trovati!
Ho trovato questa ricetta sul web, con moltissime recensioni positive in quanto possono essere utilizzati come panini da hamburger, da buffet, per hot-dog…davvero molto versatili, ecco perché ve li straconsiglio. La ricetta è del Maestro Antonio Chiera, io l’ho leggermente modificata. Se vi avanzeranno dei panini, ovviamente potete congelarli.
INGREDIENTI: (per circa 8 panini)
- Farina tipo 1 W300 400gr
- Farina ai cereali 200gr *
- Acqua 250gr
- Zucchero 25gr
- Uova intere 30gr
- Malto 5gr
- Miele 5gr
- Lievito di Birra fresco 2gr
- Sale 8gr
- Burro 35gr
- Olio di oliva 35gr
*le farine potete sostituirle con quelle che preferite, l’importante è che siano adatte alla media lievitazione.
PROCEDIMENTO:
Iniziate il giorno prima, impastando nel pomeriggio.Inserite in planetaria (o nella ciotola in cui impasterete a mano), le farine, l’acqua con il lievito sciolto, il malto, il miele, lo zucchero, le uova e iniziate ad impastare (per chi impasta a mano vi consiglio l’autolisi di un’ora con tutte le farine e 200gr di acqua).Quando inizia ad incordare inserite il sale, poi il burro diviso in tre parti, ed infine l’olio poco alla volta.
A questo punto inserite l’impasto in un contenitore che riesca a contenere il triplo del suo volume, possibilmente a pareti dritte per valutare la lievitazione, e segnate il punto di partenza.
Date due giri di pieghe in ciotola con pause di 30 minuti, fate partire la lievitazione e mettete in frigo per tutta la notte.
Al mattino togliete l’impasto dal frigo, se non è triplicato aspettate che triplichi altrimenti fate acclimatare per un’oretta e formate i vostri panini.
Pezzate l’impasto in pezzi da 110gr, pirlate per bene (video sulle mie stories instagram in evidenza in “Tecniche”), rovesciateli nei semini di sesamo e mettete a lievitare direttamente in teglia con carta forno e coprite con pellicola.
Dopo circa 2 ore e mezza dovrebbero raddoppiare, altrimenti aspettate ancora.




Accendete il forno statico a 170°C, una volta caldo inserite i vostri panini e fate cuocere per circa 15 minuti, fino a doratura.
Fateli raffreddare, tagliateli a metà e farcite!!!
Leggete i miei post e provate le mie ricette e ricordate di fotografare le vostre preparazioni e di condividerle sui social con l’hashtag #lievitoemagia.